09 dicembre 2008

RADIO SPINEA UNA PRESA IN GIRO IN UN ANNO DI CRISI Un cittadino di Spinea scrive la sua opinione sul Gazzettino


Abbiamo trovato questa lettera sul Gazzettino, nella rubrica: Lettere e opinioni del 9/12/2008.
Ci sembra quindi utile estendere anche a chi segue il Blog Spineaxilcambiamento questo intervento che rientra nello spirito che ci siamo prefissi:
informazioni, impertinenze, irriverenze e suggerimenti.


Radio Spinea web,
una presa in giro
in un anno di ...


Radio Spinea web, una presa in giro in un anno di crisi

È tempo di crisi, ormai l'abbiamo capito tutti. E visto che, come si sa, la fame aguzza l'ingegno, le varie amministrazioni comunali stanno tentando di correre ai ripari, cercando di venire incontro ai propri cittadini e commercianti con le più disparate iniziative, per tentare di dare nuovo slancio all'economia delle proprie città. C'è chi, ad esempio, come a Mira, ha inventato la "Family Card", che permetterà ai cittadini di usufruire di una serie di sconti per beni di prima necessità. A Salzano, già da tempo, l'ultimo giovedì del mese, i negozianti aderenti all'iniziativa applicano lo sconto del 5\% sui propri prodotti. Alcuni negozianti, poi, stanno già effettuando delle vendite promozionali, anticipando i tradizionali saldi. E l'Amministrazione comunale di Spinea cosa fa? Per fronteggiare la crisi, lancia "Radio Spinea Web". Quasi a voler dire: «Non ce la fai ad arrivare a fine mese? Canta che ti passa!!!» Visto che anche la connessione ad internet ha un costo, non vedo il motivo per cui dovrei collegarmi al web per ascoltare la radio, quando mi basta accendere lo stereo. Il fatto di avere un sottofondo musicale all'interno dei negozi potrebbe anche essere una cosa carina, ma non ci si venga a dire che è un modo per rilanciare l'economia della nostra città. Perché la gente dovrebbe essere invogliata a fare più acquisti da degli spot radiofonici? I nostri portafogli sono sempre quelli! Tra l'altro, siamo già abbastanza sommersi di pubblicità, tant'è che ognuno di noi appena può ne approfitta per cambiare canale. Caro assessore Padovan, lei sarà pure l'assessore all'Innovazione, ma forse era meglio se faceva fruttare il suo ingegno verso qualcosa di più costruttivo. La gente preferisce avere un aiuto concreto, piuttosto che ascoltare della bella musica! Il tutto "suona" (per restare in tema musicale...) come mera propaganda elettorale, giacché lei è candidato sindaco alle prossime amministrative.

Fabio Tessari - Spinea

08 dicembre 2008

GIORNATA DELLA MEMORIA A MIRANO







Il Comune di Mirano Assessorato alla Pubblica Istruzione Biblioteca e Politiche giovanili

in collaborazione con A.N.P.I. del miranese organizza

11 dicembre 2008


La giornata della memoria “

Per ricordare i Partigiani trucidati a Mirano l’11 dicembre 1944”


LE INIZIATIVE:

la scuola media statale “Leonardo da Vinci”, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Miranoe con l’ANPI propone agli studenti delle classi terze un incontro per commemorare i Martiri di Mirano.

  • ore 8.40 (sede Scaltenigo) partenza dalle scuola

  • ore 9.05 (sedi Leonardo e Mazzini) partenza dalla scuola

  • breve percorso guidato attraverso i luoghi della Memoria in piazza Martiri, per ogni classe, a cura dei rispettivi Docenti accompagnatori.

Presso il Teatro di Villa Belvedere

  • ore 10.00, inizio della Commemorazione, con interventi del Sindaco Roberto Cappelletto, della scuola, di rappresentanti dell’ANPI

  • visione del filmato del prof. Fassetta (testimonianze di F. De Gasperi, G. Gasparini, Garbin e Boscarini)

  • interventi di alcuni testimoni dell’eccidio (Sergio Savoia, Vescovo Grazia e Canuto Natalina di Luneo.)

ore 12.00 termine della manifestazione e rientro alle rispettive sedi scolastiche.

Presso il Teatro di Mirano

Ore 20,30

  • saluto delle autorità comunali

  • proiezione video tratto dal film di G. Sticchi “Il vento è spento e la pioggia è cessata”-1975

  • interventi: Bruno Tonolo A.N.P.I. del miranese testimonianze Comunità di Luneo

  • brani musicali eseguiti dal trio “Talco” Enrico Marchioro, T. De Mattia, A. Barin.

Dall’oblio alla memoria, dall’immagine alla parola.



12 dicembre SCIOPERO GENERALE - MANIFESTAZIONE REGIONALE A MESTRE





12.12.2008 SCIOPERO GENERALE MANIFESTAZIONE REGIONALE
MESTRE - ORE 09.00 PARTENZA CORTEI - ORE 11.00 PIAZZA FERRETTO MUSICA INTERVENTI E COMIZI.

Sciopero contro la crisi, più lavoro, più salario, più pensioni, più diritti per modificare le politiche del governo che propone una Finanziaria di tagli che moltiplica gli effetti della crisi, che riduce i diritti e le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici, dei giovani e dei pensionati per un piano straordinario di misure anticrisi perché a pagare di più non siano i lavoratori, i pensionati, i giovani;

-occupazione: no ai licenziamenti sostegno economico per i lavoratori sospesi dal lavoro qualsiasi sia il loro contratto più sicurezza basta morti benefici fiscali alle aziende che assumono lavoratori a tempo pieno ed indeterminato soprattutto giovani e donne;

-più salari, più pensioni, meno tasse sulla tredicesima dei lavoratori e dei pensionati restituzione del fiscal drag stendere la quattordicesima per i pensionati tariffe più basse per luce, acqua, gas per i meno abbienti interventi del governo per abbassare i tassi di interesse sui mutui per la prima casa lotta all'evasione fiscale, pagare tutti pagare meno;

-sostegno economico alle imprese che investono in innovazione ed occupazione interventi pubblici case popolari e affitti leggeri per studenti, giovani e anziani investimenti per sviluppare il risparmio energetico e fonti rinnovabili trasporti pubblici;

-rafforzare il welfare e la coesione sociale, il sostegno al reddito degli inoccupati per contrastare la povertà e la crisi occupazionale riconoscere benefici ai lavoratori con attività usuranti ampliare i servizi all'infanzia e per la non autosufficienza di anziani e disabili diritto di cittadinanza e non carità compassionevole;

-immigrazione è una risorsa per lo sviluppo regolarizzazione dei lavoratori immigrati irregolari sospendere le espulsioni dei lavoratori prevista dalla legge Bossi-Fini in caso di perdita del lavoro per crisi aziendale

05 dicembre 2008

SPINEA RADIO IN WEB E ATTENTI A NON SCIVOLARE... SUL GHIACCIO



Eureka a Spinea grandi novità, ma siamo sicuri, sicuri che servono???
Anche al cittadino meno attento arriverà la notizia di sicuro. Ghiaccio e musica via web!
A Spinea si potrà cadere tutti col culo per terra, (ma non lo siamo gia?) e pergiunta a pagamento, allietati dalla colonna sonora di una radio made in Spynea.
Da Sabato 6 e con inaugurazione l'8 sarà possibile pattinare sul ghiaccio davanti alla nuova stazione del treno (futura metropolitana di superficie).
Questa stazione non ancora vissuta come tale dai cittadini di Spinea perchè irragiungibile, avrà una sorta di battesimo sul ghiaccio con un'iniziativa che non sembra essere praticabile facilmente perchè fatta lontana dal centro, in una locazione non facilmente raggiungibile.
Infatti è noto a tutti che non ci sono mezzi pubblici che raggiungono la stazione o che lì abbiano una fermata, ancor più grave,non è ancora stato reso percorribile il sottopasso ciclabile e pedonabile che permette l'accesso dalla citta.

Ma come possono pensare che i ragazzi e le ragazze che sono quelli che potrebbero gradire di più l'iniziativa, raggiungano la pista di ghiaccio senza correre il rischio di finire investiti dal traffico del cavalcavia?????
Forse qualcuno ce lo spiegherà dalla Radio WEB Spinea, ultima bella trovata della Giunta spinetense impegnata nella campagna elettorale coi soldi dei cittadini.

BLOG

La mia foto
SPINEA, VE, Italy
Questo Blog è a disposizione di tutti quei cittadini che hanno qualcosa da dire.