
Abbiamo trovato questa lettera sul Gazzettino, nella rubrica: Lettere e opinioni del 9/12/2008.
Ci sembra quindi utile estendere anche a chi segue il Blog Spineaxilcambiamento questo intervento che rientra nello spirito che ci siamo prefissi:
informazioni, impertinenze, irriverenze e suggerimenti.
Radio Spinea web, una presa in giro in un anno di ... |
![]() |
Radio Spinea web, una presa in giro in un anno di crisi È tempo di crisi, ormai l'abbiamo capito tutti. E visto che, come si sa, la fame aguzza l'ingegno, le varie amministrazioni comunali stanno tentando di correre ai ripari, cercando di venire incontro ai propri cittadini e commercianti con le più disparate iniziative, per tentare di dare nuovo slancio all'economia delle proprie città. C'è chi, ad esempio, come a Mira, ha inventato la "Family Card", che permetterà ai cittadini di usufruire di una serie di sconti per beni di prima necessità. A Salzano, già da tempo, l'ultimo giovedì del mese, i negozianti aderenti all'iniziativa applicano lo sconto del 5\% sui propri prodotti. Alcuni negozianti, poi, stanno già effettuando delle vendite promozionali, anticipando i tradizionali saldi. E l'Amministrazione comunale di Spinea cosa fa? Per fronteggiare la crisi, lancia "Radio Spinea Web". Quasi a voler dire: «Non ce la fai ad arrivare a fine mese? Canta che ti passa!!!» Visto che anche la connessione ad internet ha un costo, non vedo il motivo per cui dovrei collegarmi al web per ascoltare la radio, quando mi basta accendere lo stereo. Il fatto di avere un sottofondo musicale all'interno dei negozi potrebbe anche essere una cosa carina, ma non ci si venga a dire che è un modo per rilanciare l'economia della nostra città. Perché la gente dovrebbe essere invogliata a fare più acquisti da degli spot radiofonici? I nostri portafogli sono sempre quelli! Tra l'altro, siamo già abbastanza sommersi di pubblicità, tant'è che ognuno di noi appena può ne approfitta per cambiare canale. Caro assessore Padovan, lei sarà pure l'assessore all'Innovazione, ma forse era meglio se faceva fruttare il suo ingegno verso qualcosa di più costruttivo. La gente preferisce avere un aiuto concreto, piuttosto che ascoltare della bella musica! Il tutto "suona" (per restare in tema musicale...) come mera propaganda elettorale, giacché lei è candidato sindaco alle prossime amministrative. Fabio Tessari - Spinea |