

Il Comune di Mirano Assessorato alla Pubblica Istruzione Biblioteca e Politiche giovanili
in collaborazione con A.N.P.I. del miranese organizza
11 dicembre 2008
Per ricordare i Partigiani trucidati a Mirano l’11 dicembre 1944”
LE INIZIATIVE:
la scuola media statale “Leonardo da Vinci”, in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Miranoe con l’ANPI propone agli studenti delle classi terze un incontro per commemorare i Martiri di Mirano.
ore 8.40 (sede Scaltenigo) partenza dalle scuola
ore 9.05 (sedi Leonardo e Mazzini) partenza dalla scuola
breve percorso guidato attraverso i luoghi della Memoria in piazza Martiri, per ogni classe, a cura dei rispettivi Docenti accompagnatori.
Presso il Teatro di Villa Belvedere
ore 10.00, inizio della Commemorazione, con interventi del Sindaco Roberto Cappelletto, della scuola, di rappresentanti dell’ANPI
visione del filmato del prof. Fassetta (testimonianze di F. De Gasperi, G. Gasparini, Garbin e Boscarini)
interventi di alcuni testimoni dell’eccidio (Sergio Savoia, Vescovo Grazia e Canuto Natalina di Luneo.)
ore 12.00 termine della manifestazione e rientro alle rispettive sedi scolastiche.
Presso il Teatro di Mirano
Ore 20,30
saluto delle autorità comunali
proiezione video tratto dal film di G. Sticchi “Il vento è spento e la pioggia è cessata”-1975
interventi: Bruno Tonolo A.N.P.I. del miranese testimonianze Comunità di Luneo
brani musicali eseguiti dal trio “Talco” Enrico Marchioro, T. De Mattia, A. Barin.
Dall’oblio alla memoria, dall’immagine alla parola.
Nessun commento:
Posta un commento
E' molto gradito un vostro commento