27 gennaio 2009

I luoghi della libertà, itinerari della guerra e della resistenza in provincia di Venezia


Itinerari nella storia e nella Resistenza
Una Guida per il territorio

Sarà presentata il 29 gennaio a Mestre

In piazza S.Marco

Una guida che ci accompagna fra i luoghi della nostra Storia. Una serie di itinerari in provincia di Venezia per ricordare episodi a volte dimenticati. Uno strumento rivolto soprattutto ai ragazzi, perché nel costruire il loro futuro non dimentichino quel che è stato.

Questo è la pubblicazione I luoghi della libertà-Itinerari della guerra e della Resistenza in provincia di Venezia che sarà presentato

il 29 gennaio alle ore 17
al Centro culturale Candiani di Mestre.


A parlare di questa particolarissima guida ci saranno il presidente della Provincia, Davide Zoggia, Andrea Ferrazzi, vicepresidente della Provincia e assessore all’Educazione, Marco Borghi direttore dell'Istituto veneziano per la Storia della Resistenza e curatore de “I luoghi della libertà”, la storica veneziana Maria Teresa Sega, responsabile progetti didattici Istituto veneziano per la Resistenza, la ricercatrice e coautrice della Guida Sandra Savogin, Mario Isnenghi, docente di Ca' Foscari con il collega dell'ateneo padovano Santo Peli e l'ex partigiano Vinicio Morini. A moderare sarà il giornalista Edoardo Pittalis.


Nessun commento:

Posta un commento

E' molto gradito un vostro commento

BLOG

La mia foto
SPINEA, VE, Italy
Questo Blog è a disposizione di tutti quei cittadini che hanno qualcosa da dire.