“Di sinistra c’è bisogno come il pane”, nasce con
questo slogan la nuova iniziativa di Rifondazione comunista contro il carovita.
Anche questo sabato, infatti, sarà riproposta a Spinea la distribuzione di pane a 1 euro al chilo, prezzo decisamente al di sotto di quelli proposti da supermercati e panettieri.

Non si tratta né di propaganda, né di un affronto ai commercianti, ma di un’iniziativa già avviata con successo in città come Milano e Roma, dove è stata estesa anche ad altri alimenti di prima necessità come latte, uova e pasta.
“La situazione attuale è sotto gli occhi di tutti ed è caratterizzata dall’abbassamento del potere d’acquisto di salari e pensioni, dai fenomeni della precarietà e da un impoverimento costante dettato dall’aumento dei prezzi. Situazione che peggiorerà a causa della crisi delle borse e delle banche e che il governo non fa nulla per cambiare. Per questo motivo abbiamo pensato di promuovere un’iniziativa concreta, dimostrando come si possano abbattere i costi a partire dal pane”.
“L’idea di base – ha aggiunto – è quella di acquistarlo direttamente dalla grande distribuzione, per poi distribuirlo al prezzo di costo. In questo modo stiamo semplicemente traducendo in concreto l’idea di creare un paniere calmierato. E’ un meccanismo previsto dalla legge.
Per acquistare il pane a basso costo sarà sufficiente presentarsi al gazebo allestito in Via Roma, difronte al Municipio, dal Coordinamento Cittadino SPINEA PER IL CAMBIAMENTO, dove tra l'altro si potrà aderire ai Gap, i neo nati “gruppi d’acquisto popolare” che si ispirano alle antiche società di mutuo soccorso.
“Saremo presenti a partire dalle 8,30. La distribuzione del pane ci consentirà inoltre di parlare con la gente e di sondarne le esigenze, permettendoci di capire se sia necessario estendere il servizio anche ad altri prodotti. E’ un’iniziativa di forte valenza popolare,con la quale speriamo di stimolare la coscienza civica e magari di coinvolgere pure il commercio”.
Distribuire il pane a un euro diventa quindi fondamentale per avvicinarci a chi ha bisogno. Solo facendo così potremo essere un elemento positivo per la povera gente.
ho saputo che siete stati oggetto di una visita dei vigili. Volevo sapere come era andata a finire.
RispondiElimina