
IL GRUPPO D’ACQUISTO DI PANNELLI SOLARI
IN PROGRAMMA 4 SERATE DI PRESENTAZIONE AL PUBBLICO.
Se avete pensato di passare alle fonti di energia rinnovabili ma vi siete persi nei meandri della burocrazia, vi siete spaventati dei prezzi sul mercato o i termini tecnici vi intimoriscono… niente paura! Arriva a Mestre il gruppo di acquisto di pannelli solari e fotovoltaici.
Lo Sportello Energia del Movimento Consumatori, in partnership tecnica con Legambiente, presenta l’innovativa proposta di Gruppo d’Acquisto Solare. Uno strumento per garantire ai cittadini, oltre a tutte le informazioni utili sul tema delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, la possibilità di rendere concreto l’acquisto collettivo di impianti solari ad un prezzo equo.
Riscaldamento globale, inquinamento da co2, aumento del prezzo del petrolio e dell’energia…a tutti questi problemi c’è una risposta reale, concreta e realizzabile: passare alle fonti di energia pulita. Come il solare termico o il fotovoltaico, per i quali il Governo ha disposto interessanti incentivi e sgravi fiscali.
Quale momento migliore per pensarci?
Mc Venezia con Legambiente come pater tecnico, da circa un anno ha aperto lo Sportello Energia del progetto Equonomia - presso il Palaplip, tutti i giovedì dalle 9.00 alle 13.00 - per informare cittadini e consumatori riguardo le novità circa il mercato dell’energia, e fornire indicazioni riguardo l’installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici, costi, burocrazia, incentivi ed agevolazioni fiscali statali, regionali ed eventualmente locali.
“Ora con il nascente Gruppo d’Acquisto di pannelli solari e fotovoltaici – commenta Alessandra Galdo del Movimento Consumatori – si vuole creare un innovativo strumento per garantire i consumatori sostenendoli nella corretta scelta dell’impianto da installare per arrivare ad ottenere dalle aziende un pacchetto “chiavi in mano” a prezzi vantaggiosi”.
Il modello è quello dei gruppi d’acquisto alimentari: comprando in tanti il prezzo cala ma soprattutto si può garantire qualità, e sicurezza grazie alla consulenza tecnica di Legambiente, che seguirà, attraverso lo Sportello Energia tutti i passi dell’operazione.
Per introdurre l’iniziativa e spiegare alla cittadinanza come funzionerà il gruppo di acquisto solare, sono in calendario 4 serate pubbliche di presentazione:
- 2 Dicembre 2008 ore 21.00 c/o il PALAPLIP di Via S.Donà 193 – Mestre.
- 16 Dicembre 2008 ore 20.30 c/o Sala Consiliare (Municipalità di Chirignago-Zelarino) in Via
Gennaio 2009 (data da definire) ore 20.30 c/o Auditorium di Via Gobbi 19 – Favaro
Durante queste serate ad ingresso libero, e tutti i giovedì dalle 9 alle 13 presso lo sportello aperto al Palaplip di Via S.Donà, sarà possibile ottenere tutte le informazioni necessarie e conoscere le modalità di adesione all’iniziativa.
Nessun commento:
Posta un commento
E' molto gradito un vostro commento